IAM Cagliari–Oristano: emergenza lavoro nero la sera in alberghi e ristoranti
I controlli nel week-end degli ispettori del lavoro nei pubblici esercizi della costiera
Pubblicazione: 21 Luglio 2025
Ultimo aggiornamento: 21 Luglio 2025
Nello scorso fine settimana, in provincia di Cagliari, il personale ispettivo dell’IAM di Cagliari-Oristano ha svolto attività ispettiva, anche in orario serale, nel settore turismo e pubblici esercizi.
In un hotel di una nota località turistica del sud Sardegna sono state trovate due cameriere ai piani in assenza di comunicazione di assunzione, che rappresentavano l'intera forza lavoro presente al momento dell'accesso; è stato pertanto adottato il provvedimento di sospensione dell'attività imprenditoriale e la contestazione dell'importo aggiuntivo di 2.500 euro, cui seguiranno due maxisanzioni per lavoro sommerso, ciascuna d'importo fino a 3.900 euro.
In un ristorante di una località balneare del Sulcis, durante un accesso ispettivo effettuato in orario notturno, a fronte di 8 lavoratori complessivamente occupati, 6 di essi, pari al 75%, sono risultati sprovvisti di qualunque copertura contrattuale ed assicurativa. Anche in questo caso è stata adottata la sospensione dell'attività imprenditoriale, con importo aggiuntivo pari a 5.000 euro poiché l'azienda occupava irregolarmente più di 5 dipendenti, cui si sommeranno sei maxisanzioni (ognuna d'importo fino a 3.900 euro) per ciascuno dei dipendenti trovati senza preventiva comunicazione di assunzione.