In evidenza: 14 aprile 2022 Campagna UE Healthy Workplaces. Lighten the Load! Prevenzione dei disturbi muscoloscheletrici: l’INL promuove l’iniziativa di vigilanza “Ambienti di lavoro sani e sicuri. Alleggeriamo il carico!”
In evidenza: 28 marzo 2022 Lavoratori autonomi occasionali Obbligo di comunicazione preventiva: indicazioni operative
In evidenza: 11 novembre 2021 Richiesta di intervento ispettivo Disponibile il modulo in 9 lingue: italiano, inglese, francese, romeno, arabo, urdu, bengalese, punjabi e cinese.
12 agosto 2022 ITL Foggia: Supreme, lavoro nero e sicurezza Controllate 11 aziende, sospese 5 attività
12 agosto 2022 Pubblicata la relazione sull'attività INL anno... Giordano: “Con l’incremento delle ispezioni è diminuito il lavoro sommerso”
11 agosto 2022 Caserta, in aziende agricole braccianti in nero,... Task force per la lotta al caporalato e allo sfruttamento lavorativo
11 agosto 2022 Varese, verifica ispettiva in azienda della... Smascherata truffa all'Inps, recuperati contributi per oltre 5 milioni di euro
10 agosto 2022 Circolare 4 del 10 agosto 2022-decreto trasparenza Prime indicazioni sulla applicazione del D.Lgs. n. 104/2022 in vigore dal prossimo 13 agosto
10 agosto 2022 Bari-BAT, task force “A.L.T. Caporalato!” Irregolare il 100% delle aziende ispezionate nei settori manifattura e commercio: sospese le attività
8 agosto 2022 Vigilanza speciale sommerso e sicurezza estate... ITL Savona, controlli in discoteca: in nero il 50% dei lavoratori
8 agosto 2022 ITL Roma: “Nessun pericolo nella sede di via... "Segnalazione anonima priva di fondamento”
5 agosto 2022 Concorso Ripam: 1249 unità a tempo indeterminato Aggiornati i punteggi dei candidati del Profilo Ispettore Tecnico (Codice Isp)