ITL Sassari, aggiornamenti sulla sicurezza sul lavoro: presentato il nuovo Accordo Stato-Regioni

Direzione interregionale del Sud (Napoli)
ITL Sassari
Comunicazioni istituzionali

L'evento si è tenuto presso la Sala Conferenze della Cassa Edile Centro Nord Sardegna,

Pubblicazione: 20 Novembre 2025

Ultimo aggiornamento: 20 Novembre 2025

Si è tenuto a Sassari, presso la Sala Conferenze della Cassa Edile Centro Nord Sardegna, un incontro di aggiornamento sul nuovo Accordo Stato-Regioni, approvato ad aprile 2025, che introduce significative novità in materia di formazione sulla sicurezza e salute dei lavoratori. Il nuovo assetto normativo, che supera le frammentazioni del passato, definisce in maniera più rigorosa la durata, i contenuti, gli aggiornamenti e i requisiti degli enti formatori. Tra le principali innovazioni, si segnala l’obbligo di formazione anche per i datori di lavoro e il rafforzamento dei controlli sugli enti formativi, con un focus particolare sulla lotta ai certificati irregolari.

Un contributo fondamentale all'incontro è stato dato dagli ispettori tecnici dell'Ispettorato Territoriale del Lavoro di Sassari, Marco Spiga e Fabio Meloni, che hanno presentato un’analisi approfondita delle criticità emerse durante gli accessi ispettivi. In particolare, hanno evidenziato il fenomeno sempre più frequente della falsificazione degli attestati formativi, illustrando le pesanti conseguenze che tali irregolarità possono comportare sia per le aziende che per la sicurezza sui luoghi di lavoro.

La relazione degli ispettori ha fornito spunti pratici e strumenti utili per orientare correttamente i datori di lavoro nel rispetto degli adempimenti normativi. L'iniziativa, organizzata congiuntamente dall'Ispettorato Territoriale del Lavoro di Sassari e dallo SPRESAL, ha visto la partecipazione di numerosi esperti del settore, tra cui il direttore dell’ITL di Nuoro e Sassari, Graziano Costa, il direttore dello SPRESAL di Sassari, Filippo Riu, e il presidente dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Sassari, Giuseppe Oggiano.

Oltre a questi interventi, l'evento ha avuto un importante contributo anche da parte dell'ex Ministro del Lavoro Cesare Damiano, il cui intervento è stato particolarmente apprezzato dai partecipanti.

IMG-20251120-WA0029

In evidenza dalle Sedi