ITL Bergamo: lavoro nero al ristorante, sospesa l’attività
Cinque dipendenti su otto erano senza contratto né assicurazione
Pubblicazione: 18 Novembre 2025
Ultimo aggiornamento: 18 Novembre 2025
L’Ispettorato del lavoro di Bergamo ha intensificato i controlli nel settore dei pubblici esercizi e della ristorazione, intervenendo nella serata di sabato 15 novembre 2025 in una pizzeria della provincia.
Durante l’accesso, gli ispettori hanno trovato cinque lavoratori senza regolare contratto su otto presenti e hanno rilevato anche la mancata predisposizione del documento di valutazione dei rischi.
Di fronte a tali irregolarità è scattata la sospensione immediata dell’attività del locale, per il superamento della percentuale del 10% di lavoro nero.
Il datore di lavoro, per poter riaprire l’attività, è tenuto a regolarizzare i 5 lavoratori in nero, con un contratto di lavoro che rispetti i requisiti del CCNL pubblici esercizi, oltre a dover sostenere il pagamento di sanzioni il cui ammontare complessivo supera i 20.000 euro.