Pubblicazione: 18 Novembre 2025
Ultimo aggiornamento: 18 Novembre 2025
Nell’ambito del Progetto “ALT CAPORALATO TRE”, finanziato dal Fondo FAMI 2021-2027, lo IAM Genova ha organizzato, nei giorni scorsi, un accesso interforze nel settore della cantieristica navale, che ha visto in campo il personale tecnico dello IAM, il servizio PSAL dell'ASL3, l’Arma territoriale dei Carabinieri e i Mediatori OIM.
In particolare, sulla base di un’attenta attività di intelligence, svolta in stretta collaborazione con lo Sportello Unico dell’Immigrazione operante sul territorio, sono stati selezionati alcuni obiettivi che presentavano, già in astratto, profili di potenziale criticità.
Nel corso dell’operazione sono stati identificati e ascoltati 27 lavoratori di varie nazionalità e sono state avviate verifiche, ordinarie e tecniche, nei confronti di 4 ditte.
Le verifiche ordinarie hanno fin da subito evidenziato la presenza di pagamenti non corretti delle ore di lavoro svolto dal personale e di modalità incongrue di redazione delle buste paga, riportanti l’utilizzo di voci improprie, esenti da contribuzione, quali ad esempio trasferte e premi.
Gli accertamenti tecnici, invece, hanno portato alla immediata contestazione di una situazione di pericolo imminente: in particolare, è stata accertata la presenza di un muletto che veniva utilizzato impropriamente per il sollevamento di persone, attraverso l’utilizzo di un cestello non ancorato e non avente alcuna dichiarazione di conformità.
In evidenza dalle Sedi
-
18/11/2025
IAM Reggio Calabria: attività di vigilanza nella settimana dal 10 al 16 novembre 2025
Proseguono le verifiche nel settore agricoltura
-
18/11/2025
IAM Genova, controlli ALT CAPORALATO TRE nel settore dei cantieri navali
Ispezionate 4 ditte: accertati pagamenti non corretti e mancata sicurezza
-
18/11/2025
ITL Bergamo: lavoro nero al ristorante, sospesa l’attività
Cinque dipendenti su otto erano senza contratto né assicurazione
-
18/11/2025
Contingente INL Sicilia – Agrigento, il report dell’ultima settimana di controlli nei settori edilizia e commercio
Sospese due attività imprenditoriali per lavoro nero e scarsa sicurezza
-
17/11/2025
ITL Forlì-Cesena: la lente degli ispettori sul settore ristorazione
Sospese 2 attività imprenditoriali per impiego di manodopera in nero