Contingente INL Sicilia – Irregolarità nei cantieri e in un frantoio, sanzioni per oltre 7 mila euro
Prosegue in provincia di Agrigento l’attività degli ispettori del lavoro a tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori
Pubblicazione: 05 Novembre 2025
Ultimo aggiornamento: 05 Novembre 2025
Nei giorni 28 e 29 ottobre 2025 il personale ispettivo dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro della provincia di Agrigento ha condotto una serie di controlli nei settori dell’edilizia e della lavorazione olearia, con particolare attenzione alle condizioni di sicurezza nei luoghi di lavoro.
Durante le verifiche effettuate ad Agrigento, in un cantiere edile dove operavano due ditte per un totale di tre lavoratori, gli ispettori hanno riscontrato gravi carenze nelle misure di sicurezza. In particolare, il ponteggio presentava distanze irregolari dalla muratura ed era privo dei necessari parapetti e tavole fermapiede. Le imprese coinvolte sono state destinatarie di specifiche prescrizioni e sanzioni amministrative per un importo complessivo di circa 5.700 euro.
Il giorno successivo, i controlli hanno interessato un frantoio sito in un piccolo centro della provincia di Agrigento in cui erano impiegati tre lavoratori. Anche in questo caso sono emerse violazioni in materia di sicurezza, legate alla mancata revisione e aggiornamento della documentazione obbligatoria sulla valutazione dei rischi. L’ispezione si è conclusa con ulteriori prescrizioni e sanzioni per oltre 1.400 euro.
Complessivamente, l’attività ispettiva ha portato all’accertamento di diverse inadempienze e a sanzioni per oltre 7 mila euro. L’Ispettorato del Lavoro ribadisce che i controlli proseguiranno su tutto il territorio provinciale per garantire il rispetto delle norme a tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori.