ITL Taranto – Incontro di Formazione Scuola lavoro e orientamento all’IIS “Don Milani Pertini – E. Morante

Direzione interregionale del Sud (Napoli)
ITL Taranto
Comunicazioni istituzionali

Approfonditi temi sui diritti e i doveri dei lavoratori, la sicurezza sui luoghi di lavoro e le principali tipologie contrattuali

Pubblicazione: 04 Novembre 2025

Ultimo aggiornamento: 05 Novembre 2025

Ha riscosso grande successo l’incontro di formazione dedicato ai temi del lavoro e dell’orientamento post-diploma, che ha visto protagoniste alcune delle classi quinte dell’Istituto di Istruzione Superiore “Don Milani Pertini – E. Morante”. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con l’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Taranto, ha rappresentato un’importante occasione di crescita e di confronto diretto con il mondo del lavoro, offrendo agli studenti strumenti utili per affrontare con consapevolezza il proprio futuro professionale.

Durante l’incontro sono stati approfonditi argomenti di grande attualità e rilevanza, come i diritti e i doveri dei lavoratori, la sicurezza sui luoghi di lavoro e le principali tipologie contrattuali. Gli studenti hanno partecipato con interesse e curiosità, ponendo domande pertinenti e condividendo riflessioni mature che hanno animato un dialogo costruttivo e vivace. Il loro coinvolgimento ha dimostrato una crescente attenzione verso i temi della legalità, della tutela e della dignità nel lavoro, elementi centrali per la costruzione di una cittadinanza attiva e responsabile.

Un sentito ringraziamento va agli Ispettori del Lavoro intervenuti, che con professionalità, chiarezza espositiva e un approccio estremamente coinvolgente sono riusciti a rendere accessibili tematiche complesse, favorendo una comprensione concreta e immediata dei meccanismi che regolano il mondo del lavoro. La loro capacità di calare i contenuti nella quotidianità dei giovani ha trasformato l’incontro in un’esperienza non solo informativa, ma anche autenticamente formativa.

L’iniziativa proseguirà nei prossimi mesi con ulteriori incontri destinati alle altre classi quinte, previsti per il mese di gennaio, confermando l’impegno dell’Istituto nel promuovere una formazione integrale che unisce conoscenza, consapevolezza e responsabilità civica.

In evidenza dalle Sedi