Contingente INL Sicilia, proseguono nel catanese i controlli a tutela della sicurezza sul lavoro
A Randazzo sospeso un cantiere edile per mancanza della patente a crediti e lavoro irregolare
Pubblicazione: 31 Ottobre 2025
Ultimo aggiornamento: 31 Ottobre 2025
Il 29 ottobre 2025 un gruppo di ispettori dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, appartenenti al contingente Sicilia, ha effettuato un controllo in un cantiere edile di Randazzo dove erano attive due imprese.
Nel corso dell’ispezione, nella prima ditta è stato trovato un lavoratore non regolarmente assunto e mai sottoposto a visita medica per verificare l’idoneità alla mansione. L’azienda, inoltre, non possedeva la patente a crediti, documento introdotto dal Testo Unico della Sicurezza per garantire la regolarità e la qualificazione delle imprese che operano nei cantieri.
La mancanza della patente ha comportato la sospensione immediata dei lavori nel cantiere e in tutti quelli in cui la ditta è impegnata, oltre a pesanti sanzioni amministrative. Il lavoratore irregolare è stato allontanato e l’impresa dovrà anche pagare una multa per l’omessa assunzione.
Per quanto riguarda la seconda impresa, gli ispettori hanno riscontrato un artigiano impegnato nello smontaggio del ponteggio che non indossava l’imbracatura di sicurezza contro il rischio di caduta dall’alto.
È inoltre emerso che in cantiere non era disponibile il Piano di Montaggio, Uso e Smontaggio del ponteggio (PIMUS), documento fondamentale per garantire la sicurezza nelle operazioni di montaggio e smontaggio delle strutture.
Gli ispettori hanno quindi disposto le sanzioni previste e segnalato le violazioni riscontrate, a tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori.