ITL Arezzo: controlli del NIL nei settori manufatturiero e ristorazione
Sospese 2 attività per lavoro nero, elevate sanzioni per oltre 50mila euro
Pubblicazione: 22 Ottobre 2025
Ultimo aggiornamento: 22 Ottobre 2025
Nell’ambito dell’ordinaria attività di vigilanza per il contrasto al lavoro sommerso, il Nucleo Carabinieri dell’ITL di Arezzo è stato impegnato nei giorni scorsi in una serie di servizi ispettivi che hanno riguardato vari settori produttivi.
In particolare, nel territorio provinciale sono state controllate 6 attività del settore manifatturiero e della ristorazione: tutte sono risultate irregolari in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. Per 2 di queste aziende è stata disposta la sospensione dell’attività imprenditoriale per l’utilizzo di personale in nero: nella prima è stato accertato l’impiego irregolare del 30% dei lavoratori presenti, nella seconda, i lavoratori irregolari rappresentavano il 100% del personale.
Complessivamente sono state elevate sanzioni per 37.000 euro per le violazioni in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro e per oltre 14.000 euro per l’utilizzo irregolare di lavoratori senza le previste comunicazioni di assunzione.