DIL Centro protagonista all’evento “Prevenzione delle cadute dall’alto nei contesti a rischi” organizzato dalla Regione Lazio

Direzione interregionale del Centro (Roma)
Comunicazioni istituzionali

I relatori hanno presentato un’analisi degli infortuni gravi e mortali

Pubblicazione: 21 Ottobre 2025

Ultimo aggiornamento: 21 Ottobre 2025

Nell’ambito della “Settimana europea per la salute e la sicurezza sul lavoro 2025” presso la Regione Lazio si è svolto l’evento seminariale che ha visto coinvolte congiuntamente diverse Amministrazioni.

 L’INL, rappresentata dalla DIL Centro, l’INAIL e l’ASL hanno discusso del tema della prevenzione delle cadute dall’alto anche attraverso la presentazione dell’analisi degli infortuni gravi e mortali, che sono stati alla base anche dell’attuale assetto organizzativo dei Processi di vigilanza tecnica INL. 

Il seminario ha avuto l’obiettivo di promuovere la consapevolezza degli stakeholder (aziende, imprese e lavoratori) del territorio della Regione chiamati a riflettere sull’importanza di far fronte alle nuove sfide con le migliori pratiche disponibili.

 Per la DIL hanno relazionato il Direttore e il PO pianificazione, ricordando ai presenti l’attuale set di regole lavoristiche in materia di responsabilità del committente per gli eventi lesivi occorsi ai lavoratori nella cd. “catena degli appalti”, l’importanza della prevenzione di simili gravi eventi infortunistici e gli sforzi compiuti dai team specialistici del personale di vigilanza tecnica per far osservare le norme prevenzionistiche avverso la caduta dall’alto.

IMG-20251020-WA0031
IMG-20251020-WA0048

In evidenza dalle Sedi