Al via il progetto ALT Caporalato T.R.E.: tutela, resilienza, emersione per contrastare lo sfruttamento lavorativo

Direzione interregionale del Sud (Napoli)
Comunicazioni istituzionali

Apertura dello sportello multilingue presso lo IAM di Napoli

Pubblicazione: 15 Ottobre 2025

Ultimo aggiornamento: 15 Ottobre 2025

Con l’avvio del progetto ALT Caporalato T.R.E. (Tutela, Resilienza, Emersione) si rafforzano le iniziative di contrasto allo sfruttamento lavorativo, con particolare attenzione alle maestranze di cittadinanza extra-UE. L’obiettivo è promuovere percorsi di emersione e inclusione sociale e lavorativa, attraverso azioni coordinate e multisettoriali.

Per approfondire gli aspetti salienti del progetto, venerdì 17 ottobre 2025, presso la Sala Donat Cattin dell’Ispettorato d’Area Metropolitana di Napoli, si terrà un incontro tematico con la partecipazione di autorevoli rappresentanti istituzionali e tecnici.

L’evento sarà introdotto e moderato da Giuseppe Cantisano, Direttore IAM di Napoli, e vedrà gli interventi di:

  • Aniello Pisanti, Direttore Centrale Vigilanza e Sicurezza sul Lavoro INL
  • Michele di Bari, Prefetto di Napoli (o suo delegato)
  • Stefania Congia, Direttore Generale per le Politiche Migratorie e per l’Inserimento Sociale e Lavorativo dei Migranti
  • Aldo Policastro, Procuratore Generale della Repubblica presso la Corte di Appello di Napoli
  • Mario Morcone, Assessore alla Sicurezza, Legalità e Immigrazione della Regione Campania
  • Giovanni Abbate, Project Manager O.I.M. ed esperto in sfruttamento lavorativo

I relatori affronteranno il tema sulla base delle rispettive competenze, evidenziando le criticità riscontrate e le prospettive operative del progetto.

Nell’occasione sarà inaugurato presso lo IAM di Napoli lo Sportello Multilingue, attivato nell’ambito del progetto ALT Caporalato T.R.E. L’iniziativa rientra nel Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI) 2021-2027, Obiettivo specifico “Migrazione legale e integrazione”, misura di attuazione 2.d, e mira a promuovere la partecipazione attiva dei cittadini migranti alla vita economica, sociale e culturale.

L’apertura dello Sportello Multilingue rappresenta uno strumento concreto di tutela per i lavoratori stranieri, favorendo l’emersione delle situazioni di sfruttamento e offrendo assistenza, orientamento e supporto legale in più lingue.

Il progetto ALT Caporalato T.R.E. si propone di rafforzare la rete istituzionale e territoriale impegnata nel contrasto al fenomeno, promuovendo legalità, inclusione e dignità del lavoro.

In evidenza dalle Sedi