ITL L’AQUILA – Esame di abilitazione consulenti del lavoro – Sessione 2025 Abruzzo.

Direzione interregionale del Centro (Roma)
ITL L’Aquila
Avvisi

Sede prove scritte e criteri di valutazione

Pubblicazione: 14 Ottobre 2025

Ultimo aggiornamento: 14 Ottobre 2025

L’Ispettorato Territoriale del Lavoro di L’Aquila comunica che le prove scritte degli esami di abilitazione alla professione di consulente del lavoro si terranno nei giorni 28 e 29 ottobre 2025 presso l’Ente Paritetico Unificato per la Formazione, la Sicurezza e la Salute della Provincia di L’Aquila (in breve ESE-CPT L’Aquila) in Via Pizzoli n. 17 G - Loc. San Vittorino – L’Aquila.

Il parcheggio auto sarà aperto al pubblico dalle ore 7.45 e sarà anche raggiungibile dall’ingresso della Cassa Edile di L’Aquila – Strada Statale 80 n. 61. Arrivando in auto da fuori città si consiglia l’uscita autostradale L’Aquila Ovest A24 e dopo il casello seguire le indicazioni per S.S.80 in direzione Teramo.

Dalle ore 8.00 alle ore 8.30 i candidati faranno ingresso presso la sede d’esame muniti di un valido documento di riconoscimento, in mancanza del quale non sarà possibile sostenere la prova. E’ vietato introdurre nella sala d’esame telefoni cellulari o altri mezzi di comunicazione a distanza (calcolatori programmabili, smartwatch, tablet ecc.) per i quali la Commissione non assume alcuna responsabilità di custodia. 

E’ fatto divieto di introdurre appunti, manoscritti, libri o pubblicazioni di qualunque specie. Possono essere consultati esclusivamente i testi di legge non commentati o annotati, autorizzati dalla Commissione esaminatrice, e i dizionari. E’ ammesso l’utilizzo di calcolatrici tascabili durante la prova teorico pratica di diritto tributario, con esclusione in ogni caso di qualunque apparato che consenta di memorizzare dati o lo scambio dei dati in via telematica. Sarà consentito introdurre, oltre agli indispensabili effetti personali, alimenti e bevande che potranno essere consumati presso la propria postazione.

I candidati che non si presenteranno nella sede d’esame nei giorni e all’ora stabilita saranno considerati rinunciatari. Per lo svolgimento delle prove i candidati dovranno utilizzare i fogli protocollo riportanti timbro dell’ufficio e firma di un membro della Commissione, che saranno consegnati al momento dell’ingresso in aula.

I criteri di valutazione degli elaborati scritti/delle prove orali sono stati determinati dalla Commissione nella seduta del 7 ottobre 2025 e qui pubblicati.

Allegato: criteri di valutazione

In evidenza dalle Sedi