IAM Cagliari-Oristano: ispezioni in diversi settori produttivi in città e in provincia

Direzione interregionale del Sud (Napoli)
IAM Cagliari – Oristano
Attività di vigilanza

Sospese 4 attività imprenditoriali per impiego di lavoratori in nero

Pubblicazione: 14 Ottobre 2025

Ultimo aggiornamento: 14 Ottobre 2025

Nei giorni scorsi, gli ispettori dello IAM di Cagliari-Oristano sono stati impegnati in una serie di controlli in vari settori produttivi, sia in città che in provincia.

Nove, in totale, i lavoratori risultati in nero, su un totale di 16 identificati.

In una microimpresa di panificazione è risultata in nero l’unica commessa presente.

In un negozio di abbigliamento dell’hinterland, 1 commessa su 2 era priva di contratto.

In un cantiere edile del Medio Campidano, i 2 operai presenti erano in nero.

In un ristorante del capoluogo lavoravano in nero 1 pizzaiolo e 1 aiuto di cucina, unici dipendenti del locale.

In un locale notturno di una località balneare del sud-ovest, 3 lavoratori su 9 presenti all’atto dell’accesso ispettivo sono risultati in nero (un pizzaiolo, un lavapiatti ed un cameriere).

Il provvedimento di sospensione, con irrogazione della somma aggiuntiva di 2.500 euro, è stato adottato per 4 delle 5 aziende sottoposte a ispezione (tutte tranne la microimpresa). A tutte e cinque è stata irrogata la maxisanzione per lavoro sommerso (fino a 3.900 euro per ciascun lavoratore non assicurato).

Per ottenere la revoca dei provvedimenti di sospensione e la riapertura degli esercizi, oltre al pagamento delle somme aggiuntive, i titolari dovranno regolarizzare il personale e ripristinare le condizioni di lavoro previste dalla normativa.

In evidenza dalle Sedi