ITL Perugia: il report della vigilanza speciale estiva
Oltre sessanta ispezioni nel settore turistico e della ristorazione
Pubblicazione: 03 Ottobre 2025
Ultimo aggiornamento: 03 Ottobre 2025
L’ITL di Perugia rende noto il report della campagna di vigilanza speciale estiva che ha visto impegnato il personale nei mesi di luglio e agosto.
Sessantacinque, in totale, gli accessi ispettivi che hanno riguardato attività dei settori ristorazione e turistico-alberghiero ubicate nella provincia di Perugia.
L’intensificazione dei controlli è stata finalizzata, in particolare, al contrasto del lavoro nero e, in generale, di ogni forma di sfruttamento lavorativo, nonché alla verifica della corretta applicazione della normativa in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Dai controlli svolti è emerso che in 17 attività è stato riscontrato l’impiego irregolare di personale, che ha comportato l’adozione di altrettanti provvedimenti di sospensione dell’attività imprenditoriale, e l’individuazione di 26 lavoratori in nero (tra i quali 2 minori) su 64 presenti, oltre all’adozione di prescrizioni penali per mancata sorveglianza sanitaria e formazione dei lavoratori.
L’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia conferma il proprio impegno costante nella tutela dei lavoratori, nella promozione della legalità e nella verifica dell’applicazione della normativa in materia di salute e sicurezza, in questo caso nei settori a maggiore impiego stagionale.