Contingente INL Sicilia: gli ispettori del lavoro sospendono un cantiere nel catanese

Direzione interregionale del Sud (Napoli)
Attività di vigilanza

Un lavoratore su due in nero, nel cantiere rilevate anche violazioni in materia di salute e sicurezza

Pubblicazione: 03 Ottobre 2025

Ultimo aggiornamento: 03 Ottobre 2025

Lo scorso 2 ottobre ad Aci Sant’Antonio (CT) un team di Ispettori INL ordinari appartenenti al contingente Sicilia ha effettuato un accesso in un cantiere edile dove erano in corso lavori di ristrutturazione eseguiti da due lavoratori, uno dei quali in nero, senza alcun contratto né tutela assicurativa.

Il lavoratore irregolare è stato immediatamente allontanato dal cantiere, contestualmente è stata adottata la sospensione dell’attiva imprenditoriale per il superamento della soglia del 10% di lavoro nero, con la relativa sanzione pari ad euro 2500.

Considerata anche la maxi-sanzione per lavoro nero, al termine degli accertamenti alla ditta verranno comminate sanzioni amministrative fino ad un massimo di 6.400 euro.

Relativamente al profilo tecnico è stata contestata la violazione dell’ art.122 comma 1 del D.lgs. 81/2008, cioè l’omessa predisposizione di adeguate opere provvisionali a protezione dei lavoratori contro il rischio di caduta dall’alto: per tale violazione il richiamato articolo del testo unico sulla sicurezza sul lavoro prevede una sanzione massima  pari ad euro 9112,57.

In evidenza dalle Sedi