Ispettorato Nazionale del Lavoro – Concorsi pubblici, per esami, per il reclutamento di un contingente complessivo di 750 (settecentocinquanta) unità di personale non dirigenziale, a tempo indeterminato, da inquadrare nell’area funzionari, famiglia professionale di ispettore vigilanza tecnica salute e sicurezza

Avvisi

Il possesso dei titoli di riserva e preferenza dovranno pervenire, a mezzo PEC entro e non oltre il giorno 15 OTTOBRE 2025

Pubblicazione: 01 Ottobre 2025

Ultimo aggiornamento: 01 Ottobre 2025

Con riferimento ai concorsi pubblici, per esami, per il reclutamento di un contingente complessivo di 750 (settecentocinquanta) unità di personale non dirigenziale, a tempo indeterminato, da inquadrare nell’area funzionari, famiglia professionale di ispettore vigilanza tecnica salute e sicurezza, nei ruoli dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, ed in particolare ai seguenti codici di concorso: - concorso pubblico, per esami, a complessivi undici posti nell’area funzionari, famiglia professionale di ispettore vigilanza tecnica salute e sicurezza da destinare presso gli uffici dell’Ispettorato nazionale del lavoro della regione Abruzzo; codice concorso: ISPTECAB11; - concorso pubblico, per esami, a complessivi dieci posti nell’area funzionari, famiglia professionale di ispettore vigilanza tecnica salute e sicurezza da destinare presso gli uffici dell’Ispettorato nazionale del lavoro della regione Umbria; codice concorso: ISPTECUM10. ai sensi dell’art. 8, comma 5, del bando di concorso, tutti i concorrenti che hanno superato la prova scritta e che intendano far valere il possesso dei titoli di riserva e preferenza, elencati ai commi 1 e 2 del citato art. 8, già espressamente dichiarati nella domanda di ammissione al concorso e posseduti alla data di scadenza del bando (28 AGOSTO 2024), dovranno far pervenire, a mezzo PEC intestata al candidato, la documentazione digitale attestante il possesso dei suddetti titoli all’indirizzo PEC dcrisorse@pec.ispettorato.gov.it, entro e non oltre il giorno 15 OTTOBRE 2025, indicando nel testo dell’oggetto “cognome e nome, documentazione, nome del codice di concorso” (ad es. ROSSI MARIO – DOCUMENTAZIONE CONCORSO INL 750 – CODICE ISPTECAB11). Non saranno presi in considerazione i titoli conseguiti in data successiva a quella di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande di partecipazione al concorso (28 AGOSTO 2024). La mancata presentazione nel termine come sopra stabilito della documentazione digitale comprovante il possesso dei titoli di riserva e preferenza, comporta l’esclusione dai benefici derivanti dai titoli stessi. Farà fede la data di arrivo all’indirizzo PEC dcrisorse@pec.ispettorato.gov.it.

In evidenza