ITL-Mantova-Cremona, sede di Mantova: lavoro nero, sospensioni e impiego di personale clandestino

Direzione interregionale del Nord (Milano)
ITL Mantova – Cremona
Attività di vigilanza

Le irregolarità riscontrate in un cantiere edile in provincia e in un ristorante in città

Pubblicazione: 25 Settembre 2025

Ultimo aggiornamento: 25 Settembre 2025

Continua l’azione di contrasto al lavoro nero nel mantovano. La settimana scorsa in un cantiere in provincia, gli ispettori del lavoro hanno accertato che l’impresa esecutrice presente al momento del sopralluogo occupava un unico dipendente, di nazionalità extracomunitaria e privo di permesso di soggiorno.

Con l’ausilio della Locale Compagnia dei Carabinieri si è provveduto a denunciare il datore di lavoro per violazione della normativa sull’immigrazione, oltre a contestargli la maxi-sanzione, maggiorata nel suo importo a € 4680 in quanto il lavoratore non era regolare sul territorio italiano, nonché le prescrizioni penali per mancata formazione e mancata visita medica per un'ammenda dall’importo complessivo di 3.700 euro.

In un'altra verifica, questa volta in centro città, gli ispettori hanno accertato un altro caso di utilizzo di manodopera extracomunitaria in nero: in un ristorante asiatico è risultato impiegato un lavoratore in nero su tre complessivi.

L’attività imprenditoriale è stata immediatamente sospesa per il superamento della soglia del 10% di lavoro nero, al datore di lavoro sono state comminate sanzioni amministrative per un totale di 4.400 euro e circa 6800 euro a titolo di ammenda per le violazioni in tema di sicurezza legate al lavoratore in nero (visita medica, formazione e informazione)

In evidenza dalle Sedi