IAM Roma – Esami di stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di consulente del lavoro – sessione 2025

Direzione interregionale del Centro (Roma)
IAM Roma
Bandi, concorsi ed esami
Comunicazioni istituzionali

Pubblicata la sede e la data delle prove scritte

Pubblicazione: 24 Settembre 2025

Ultimo aggiornamento: 24 Settembre 2025

L’Ispettorato di Area Metropolitana di Roma, in ottemperanza a quanto previsto dall’art. 3 del D.D. n. 1/2025, comunica che le prove scritte degli esami di abilitazione alla professione di Consulente del Lavoro si terranno nei giorni 28 e 29 ottobre 2025 presso gli ISTITUTI SUPERIORI PARITARI ANIENE al seguente indirizzo: Via Tiburtina 994 (Fermata “Rebibbia” della metro B).

I candidati dovranno presentarsi alle ore 8:30 presso la sede indicata muniti di un valido documento di riconoscimento, in mancanza del quale non sarà possibile sostenere la prova. I candidati che non si presenteranno nella sede d’esame nei giorni e all’ora stabiliti saranno considerati rinunciatari e, quindi, esclusi dal concorso.

Si ricorda ai candidati che in sede d’esame è fatto divieto di introdurre appunti, manoscritti, libri o pubblicazioni di qualunque specie. I candidati possono consultare esclusivamente i testi di legge, non commentati e non annotati, autorizzati dalla commissione esaminatrice, che potrà procedere al controllo dei codici e dei testi ammessi in ogni momento della procedura concorsuale.

Non saranno dunque ammessi codici commentati, circolari ministeriali e codici con la giurisprudenza, ancorché non commentati. Sarà possibile consultare il vocabolario di italiano. Durante le prove scritte i candidati dovranno utilizzare esclusivamente, a pena di nullità dell’elaborato, i fogli protocollo forniti, riportanti il timbro d’ufficio e la firma di un membro della commissione.

Per lo svolgimento della prova, i candidati dovranno munirsi esclusivamente di penna nera o blu. L’elaborato non dovrà contenere alcun segno di riconoscimento e non dovrà essere sottoscritto con nome e cognome.

Si ricorda che non è possibile introdurre nell’aula d’esame pc, tablet, smartwatch e qualsivoglia dispositivo elettronico. Valige, borse e zaini contenenti materiale di cui non sia consentito l’utilizzo in sede d’esame potranno essere consegnati al personale addetto prima dell’inizio delle prove. Ai candidati sarà consentito introdurre, oltre agli indispensabili effetti personali, alimenti e bevande per l’eventuale consumo nel corso delle prove. Gli alimenti dovranno in ogni caso essere consumati seduti presso la propria postazione.

In evidenza dalle Sedi