Contingente INL Sicilia: controlli in edilizia e agricoltura nel Ragusano
Sospese due attività per lavoro nero e gravi violazioni in materia di salute e sicurezza
Pubblicazione: 15 Settembre 2025
Ultimo aggiornamento: 15 Settembre 2025
Personale del Contingente INL Sicilia in servizio a Ragusa ha effettuato nei giorni scorsi un’attività di vigilanza in edilizia e in agricoltura.
In edilizia, gli ispettori hanno controllato, tra gli altri, un cantiere operante nel territorio di Comiso, al fine di verificare le regolari condizioni di lavoro, sia sotto il profilo giuslavoristico che della sicurezza.
Tra le violazioni riscontrate, l’assenza di protezioni verso il vuoto nello svolgimento di lavori a un’altezza di oltre 4 metri da terra.
All’interno del cantiere, peraltro, operava una microimpresa con un solo lavoratore, risultato in nero.
La grave violazione in materia di sicurezza ha determinato l’adozione di un provvedimento di sospensione dell’attività.
Le sanzioni, irrogate all’impresa affidataria, all’impresa esecutrice dei lavori – in subappalto alla prima - e al coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione, ammontano complessivamente a 12.000 euro.
In agricoltura, sono state controllate diverse aziende agricole nei territori di Vittoria e Ispica.
In una di queste sono stati riscontrati l’impiego di personale non regolarmente assunto – sono stati trovati 2 lavoratori in nero su 3, tra i quali un immigrato extracomunitario sprovvisto di permesso di soggiorno –, la mancanza del DVR (documento valutazione rischi) e l’inidoneità delle attrezzature di lavoro.
Le gravi violazioni riscontrate hanno portato alla sospensione dell’attività dell’azienda.
Le sanzioni irrogate ammontano a circa 16.000 euro.
In un'altra azienda agricola, invece, è stata elevata una prescrizione di circa 2.000 euro per inidoneità delle attrezzature messe a disposizione dal datore di lavoro.