Contingente INL Sicilia: controlli in edilizia nel Messinese

Direzione interregionale del Sud (Napoli)
Attività di vigilanza

Sospeso un cantiere stradale per impiego di manodopera in nero

Pubblicazione: 03 Settembre 2025

Ultimo aggiornamento: 03 Settembre 2025

Ispettori ordinari e tecnici del Contingente INL Sicilia operativo in provincia di Messina hanno effettuato nei giorni scorsi un controllo in un cantiere stradale nel comune di Patti.

A seguito delle verifiche svolte, l’attività del cantiere è stata sospesa per impiego di manodopera irregolare, in quanto la ditta che eseguiva i lavori occupava in nero un operaio su 3.

L’impresa è stata sanzionata anche per violazioni in materia di sicurezza dei luoghi di lavoro: nel POS (Piano Operativo di Sicurezza) mancava la valutazione del rischio microclimatico, e l'area di cantiere non risultava provvista di idonea recinzione volta ad impedire l’accesso ai non addetti alle lavorazioni.

Le sanzioni irrogate, comprensive della sanzione aggiuntiva per la sospensione dell’attività imprenditoriale, ammontano ad oltre 5.000 euro, cui va aggiunta la maxi-sanzione per lavoro nero.

In un altro cantiere edile, operante nel comune di Falcone, è stato invece sanzionato il CSE (coordinatore per l’esecuzione dei lavori) per non avere adottato le opportune azioni di coordinamento e controllo nei confronti delle imprese esecutrici e dei lavoratori autonomi in merito alle disposizioni in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

La sanzione irrogata ammonta a poco più di 2.000 euro.

Gli ispettori hanno anche accertato che un lavoratore non era stato sottoposto a visita medica ed un altro non aveva seguito i corsi di formazione obbligatoria; in questo caso, le sanzioni superano i 3.000 euro.

In evidenza dalle Sedi