Contingente INL Sicilia: Violazioni di sicurezza in lido balneare di Palermo e in una rivendita di materiale edile a Termini Imerese
Continuano i controlli anche nel periodo estivo a tutela dei lavoratori
Pubblicazione: 11 Agosto 2025
Ultimo aggiornamento: 11 Agosto 2025
Nel corso di un controllo effettuato giovedì 31 luglio 2025 in un lido balneare di Palermo, dove oltre ai servizi di spiaggia si svolgono anche attività sportive, gli ispettori hanno rilevato diverse irregolarità in materia di sicurezza sul lavoro e gestione del personale.
Dall’ispezione è emerso che l’impianto elettrico della struttura non era adeguatamente manutenuto, con potenziali rischi per la sicurezza di clienti e dipendenti.
Tra i lavoratori presenti è stato individuato un addetto impiegato senza regolare contratto, non si è proceduto alla sospensione perché la soglia di lavoro nero era inferiore al 10% del personale occupato regolarmente.
Per le violazioni accertate sono state comminate sanzioni penali e amministrative per un importo complessivo di 3.658,61 euro.
Durante un’ispezione svolta giovedì 7 agosto 2025 in una rivendita di materiale edile a Termini Imerese, gli ispettori hanno riscontrato numerose criticità legate alla sicurezza nei luoghi di lavoro.
Le scaffalature nel piazzale esterno, realizzate artigianalmente, sono risultate instabili e prive dell’indicazione del carico massimo consentito. Mancava la segnaletica orizzontale necessaria per separare in sicurezza il traffico di mezzi e pedoni, creando situazioni di promiscuità potenzialmente pericolose. I pavimenti presentavano buche e parti sconnesse, ostacolando il transito sicuro di persone e veicoli, mentre alcune aree di passaggio erano ingombrate da materiali depositati in modo disordinato.
È stata inoltre rilevata l’assenza di parapetti adeguati nelle zone sopraelevate e nei punti di carico e scarico, così come la mancanza di sistemi antincendio idonei.
Per le violazioni accertate sono state comminate sanzioni per un importo complessivo di oltre 5.200 euro.