ITL Como: ispezione in uno stabilimento balneare in provincia
Attività sospesa per lavoro nero e gravi violazioni in materia di sicurezza
Pubblicazione: 01 Agosto 2025
Ultimo aggiornamento: 01 Agosto 2025
Nei giorni scorsi, il personale ispettivo dell’ITL di Como, congiuntamente al NIL, ha effettuato un accesso ispettivo in uno stabilimento balneare della provincia, al fine di verificare la regolarità dei rapporti di lavoro del personale presente e il rispetto della normativa in materia di salute e sicurezza.
Nel corso del sopralluogo è stata riscontrata la presenza di un lavoratore in nero su 3 presenti, oltre alla mancata redazione del DVR (Documento Valutazione Rischi).
L’attività è stata sospesa per impiego di manodopera in nero e per l’omessa redazione del DVR. Per la revoca della sospensione il titolare dovrà regolarizzare la posizione lavorativa e redigere il DVR, oltre che pagare una somma aggiuntiva pari a 5.000 euro. Per l’irregolare occupazione del personale verranno inoltre elevate contestazioni per 3.900 euro, cui si aggiungono le ammende per l’omessa redazione del Documento Valutazione Rischi.