ITL Catanzaro-Crotone: vigilanza speciale estiva
Sospese 4 attività dei settori esercizi pubblici e stabilimenti balneari
Pubblicazione: 01 Agosto 2025
Ultimo aggiornamento: 01 Agosto 2025
Nell’ambito della vigilanza speciale estiva 2025, rientrante tra gli obiettivi del Piano nazionale per la lotta al lavoro sommerso, gli Ispettori ordinari e tecnici dell’ITL di Catanzaro-Crotone, sede di Crotone, hanno operato nell’ultima settimana di luglio una serie di accessi ispettivi nei settori pubblici esercizi e stabilimenti balneari.
Nel corso dei controlli, che hanno interessato diverse località della provincia crotonese e sono stati finalizzati al contrasto del lavoro irregolare ed al rispetto della normativa in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, sono state sospese 4 attività imprenditoriali che utilizzavano in totale 6 lavoratori in nero.
Alle aziende sospese sono state irrogate sanzioni per un importo complessivo pari – nel massimo edittale – a oltre 33.000 euro.
Diverse le violazioni riscontrate anche in materia di salute e sicurezza dei lavoratori – tra le quali mancata sorveglianza sanitaria e mancata formazione, rischio elettrico, luoghi di lavoro non a norma e macchinari privi delle adeguate protezioni - per le quali sono state adottate le relative prescrizioni e sono state irrogate sanzioni per un importo pari - nel massimo edittale – a quasi 99.000 euro.