IAM Bologna: Verifiche nel settore della logistica
Sospese due imprese di recapito pacchi per lavoro nero e assenza DVR
Pubblicazione: 22 Luglio 2025
Ultimo aggiornamento: 22 Luglio 2025
Continuano le attività in ambito di presidio del territorio nel settore della logistica da parte dello IAM (Ispettorato d’Area Metropolitana) e del Comando carabinieri tutela del lavoro di Bologna, con il supporto del Comando provinciale carabinieri.
Nello scorso fine settimana sono state ispezionate due ditte presso una piattaforma di logistica, operanti nel settore della consegna pacchi.
Nel corso del sopralluogo è stata verificata la posizione di oltre 20 lavoratori, tutti di origine extra UE. Tre di essi sono risultati occupati “in nero”, senza alcuna tutela normativa e contributiva, di cui uno privo di titolo di soggiorno per motivi lavorativi.
Diverse le violazioni anche in materia di rispetto della normativa a tutela della salute e sicurezza dei lavoratori. In particolare, per una delle Ditte ispezionate è stata verificata la mancata redazione del DVR (Documento di valutazione dei rischi) ed è stata inoltre accertata la mancanza di attestati di formazione e di sorveglianza sanitaria per diversi lavoratori.
Per effetto di quanto sopra il personale ispettivo e militare ha disposto per entrambe le Ditte il provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale, in un caso per gravi violazioni in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (assenza DVR) e nell’altro caso per occupazione di lavoratori in nero in percentuale superiore al 10% dell’organico aziendale.