DIL Centro: sottoscritte le Linee guida nazionali sull’ “Oleoturismo”
Al fine di regolamentare e valorizzare l’attività di raccolta turistica delle olive
Pubblicazione: 22 Luglio 2025
Ultimo aggiornamento: 22 Luglio 2025
Il 21 luglio 2025, presso la CCIAA di Bari, alla presenza degli Assessori al turismo, all’agricoltura e allo sviluppo economico della Regione Puglia, è avvenuta la sottoscrizione delle “Linee guida nazionali per la raccolta turistica delle olive” tra l’INL e l’Associazione nazionale Città dell’Olio. Il protocollo, che rappresenta un prius nel settore, è volto a regolamentare e valorizzare l’attività di raccolta turistica delle olive al fine di garantire la sicurezza dei partecipanti e la legalità dei processi coinvolti. Alla luce delle varie misure organizzative e prevenzionistiche definite dalle Parti, si tratta di un’intesa che consentirà sia l’incolumità di quanti siano interessati a vivere un’esperienza di turismo integrata, sia la certezza di agire nella legalità per le imprese interessate a cogliere una nuova potenziale opportunità per le proprie attività. All’evento di presentazione del protocollo, per l’INL, è intervenuto il Direttore della DIL Centro Stefano Marconi, che ha sottoscritto le linee guida su delega del Direttore Generale dott. Danilo Papa, oltre al Responsabile P.O. della DIL Centro che ha relazionato in materia di caporalato e sfruttamento del lavoro in agricoltura. L’evento divulgativo si inserisce nell’alveo delle attività di prevenzione e promozione della legalità previste dal Piano integrato per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, per ribadire che le misure di prevenzione non sono da intendersi come semplice obbligo normativo ma come valore fondamentale in ogni contesto.
