Contingente INL Sicilia: ispezioni in edilizia e commercio a Caltanissetta
Allontanate due imprese che operavano senza patente a crediti
Pubblicazione: 17 Luglio 2025
Ultimo aggiornamento: 17 Luglio 2025
Nei giorni scorsi, il personale del Contingente INL Sicilia in servizio a Caltanissetta ha effettuato una serie di controlli che hanno interessato i settori dell’edilizia e del commercio.
Due i cantieri edili ispezionati, nei quali operavano 4 imprese. L'attività ispettiva, mirata alla verifica del rispetto delle normative in materia di salute e sicurezza sul luogo di lavoro, ha portato alla luce diverse irregolarità.
In particolare, due delle aziende sottoposte a verifica sono risultate priva della patente a crediti.
A seguito dell'accertamento, gli ispettori hanno disposto l'allontanamento immediato delle due ditte dai luoghi di lavoro, informando le stesse dell'impossibilità di operare nei cantieri in assenza del documento.
Inoltre, nel corso dell’accesso ispettivo effettuato in un cantiere di edilizia privata, è stato accertato che l’impresa faceva lavorare un operaio non regolarmente assunto: è stata pertanto disposta la sospensione dell’attività imprenditoriale. La sanzione amministrativa da pagare per ottenere la revoca della sospensione ammonta a 2.500 euro.
Sono state impartite le prescrizioni in materia di salute e sicurezza per l’omessa sorveglianza sanitaria del lavoratore, oltre all’omessa formazione e informazione sui rischi specifici della mansione. Per tali violazioni sono previste ammende per oltre 5.000 euro.
In un’attività commerciale è stato accertato l’utilizzo di manodopera senza contratto di lavoro - l’unica lavoratrice prestava la propria attività senza regolare contratto di lavoro - e la violazione delle norme di tutela e sicurezza sui luoghi di lavoro.
Sono state impartite le prescrizioni per omessa sorveglianza sanitaria e omessa formazione e informazioni sui rischi della mansione svolta dalla stessa, con ammende per oltre 3.000 euro, cui si aggiunge la maxi-sanzione per un importo di 1.950 euro.