Contingente INL Sicilia: attività di vigilanza nel Palermitano

Direzione interregionale del Sud (Napoli)
Attività di vigilanza

Sospesa l’attività di un cantiere che impiegava in nero il 100% dei lavoratori

Pubblicazione: 15 Luglio 2025

Ultimo aggiornamento: 15 Luglio 2025

Ha interessato i settori della ristorazione, dell’edilizia e dell’agricoltura l’attività di vigilanza che nei giorni scorsi ha visto impegnati gli ispettori del Contingente INL Sicilia in servizio a Palermo.

In un ristorante di Campofelice di Roccella è stata contestata la mancata custodia del DVR (documento valutazione rischi) nel luogo di lavoro ed è stata quindi irrogata una sanzione di oltre 2.800 euro.

In un cantiere edile a Bisacquino è stata accertata la presenza di 2 lavoratori in nero su 2 presenti: è stata, pertanto, sospesa l’attività. Sono state altresì contestate violazioni in materia di salute e sicurezza - ponteggio metallico fisso privo di correnti, di tavole fermapiede e di mantovane a protezione contro la caduta di oggetti dall'alto; mancata formazione in materia di salute e sicurezza di 1 lavoratore – e sono state irrogate sanzioni per un importo complessivo di 7.700 euro.

In un’azienda agricola di Misilmeri sono stati contestati il mancato invio a visita medica e la mancata formazione di 7 lavoratori, il mancato aggiornamento del DVR in occasione di modifiche del processo produttivo o della organizzazione del lavoro significative, la mancanza di alcuni parapetti in due aree di carico e nei pianerottoli di arrivo delle scale metalliche di due fabbricati. Le sanzioni irrogate sono pari a 9.600 euro.

In evidenza dalle Sedi