ITL Catanzaro-Crotone: vigilanza in edilizia, agricoltura e turismo nel Crotonese

Direzione interregionale del Sud (Napoli)
ITL Catanzaro – Crotone
Attività di vigilanza

Sospese 3 attività imprenditoriali per impiego di manodopera in nero

Pubblicazione: 11 Luglio 2025

Ultimo aggiornamento: 11 Luglio 2025

Nella settimana dal 3 al 9 luglio, personale ispettivo dell’ITL di Catanzaro-Crotone, sede di Crotone, ha intensificato i controlli nei settori dell’agricoltura, del turismo e dell’edilizia su tutto il territorio provinciale.

Per il settore agricoltura, un accesso operato in un’azienda agricola ha permesso di accertare che 9 lavoratori su 9 erano privi di ogni forma di tutela in materia di sicurezza e igiene sui luoghi di lavoro. L’attività è stata sospesa e sono state comminate sanzioni per oltre 7.000 euro.

Nel settore del turismo è stata controllata una struttura ricettiva, dove sono stati trovati 2 lavoratori su 2 in nero. Anche in questo caso è stata disposta la sospensione dell’attività; le sanzioni irrogate sono pari a 10.500 euro.

In edilizia, è stato ispezionato, tra gli altri, un cantiere, dove era installato un ponteggio con gravi rischi di caduta dall’alto di persone o cose, del tutto carente di opere provvisionali.

Dei 2 lavoratori trovati sul posto, uno è risultato in nero; l’attività è stata pertanto sospesa e sono state irrogate sanzioni per un totale di oltre 18.000 euro.

In evidenza dalle Sedi