IAM Genova – Firmato Protocollo d’intesa promosso dalla Prefettura per prevenire e contrastare lo sfruttamento lavorativo
Azione verso i settori maggiormente esposti al rischio di sfruttamento lavorativo, somministrazione illecita e caporalato
Pubblicazione: 11 Luglio 2025
Ultimo aggiornamento: 11 Luglio 2025
L’Ispettorato Area Metropolitana di Genova rafforza il proprio impegno nella tutela dei diritti dei lavoratori con la firma, avvenuta oggi, del Protocollo d’intesa promosso dalla Prefettura di Genova. L’accordo, volto a prevenire e contrastare lo sfruttamento lavorativo sul territorio provinciale, consolida il ruolo dell’Ispettorato quale punto di riferimento nella difesa della dignità lavorativa.
La sottoscrizione del Protocollo rappresenta un passo decisivo nella lotta contro ogni forma di sfruttamento, grazie a un’azione sinergica tra enti pubblici e soggetti privati. Questa collaborazione costituisce l’anima del documento, pensato come modello virtuoso da estendere anche ad altri contesti territoriali.
Con una durata di quattro anni, il Protocollo si inserisce all’interno di una strategia ampia e condivisa, sostenuta da tutte le principali istituzioni del territorio: forze dell’ordine, associazioni datoriali e di categoria, organizzazioni sindacali confederali, mondo scolastico e Ordine dei consulenti del lavoro.
All’interno di questa rete collaborativa, IAM Genova indirizzerà la propria azione verso i settori maggiormente esposti al rischio di sfruttamento lavorativo, somministrazione illecita e caporalato. Particolare attenzione sarà rivolta ai comparti dell’edilizia, della cantieristica e riparazioni navali, del terziario e dei servizi alla persona (come colf e badanti). Le attività ispettive saranno svolte anche in sinergia con gli altri firmatari del Protocollo e in collaborazione con gli Enti aderenti al Progetto Common Ground, focalizzato sulla tutela dei cittadini di Paesi terzi vulnerabili o potenzialmente vittime di sfruttamento.
I controlli saranno potenziati grazie all’utilizzo dei canali informativi condivisi messi a disposizione da tutti i soggetti coinvolti.