ITL Avellino-Benevento: Appalti pubblici del PNRR, il report delle verifiche della task-force
Gli ispettori del lavoro sospendono 2 imprese per gravi violazioni sulla sicurezza
Pubblicazione: 08 Luglio 2025
Ultimo aggiornamento: 08 Luglio 2025
Lo scorso 30 giugno il Gruppo Interforze coordinato dalla DIA di Napoli composto dagli ispettori del lavoro di Avellino-Benevento unitamente a personale della Prefettura, del Provveditorato Opere Pubbliche, della Guardia di Finanza, della Questura e dei Carabinieri di Benevento, nell’ambito del monitoraggio degli appalti pubblici del PNNR ha sottoposto a verifica un cantiere edile in città, dove operavano due imprese esecutrici, con 3 dipendenti ciascuna.
In esito alla verifica effettuata sulle banche dati online, i 6 operai al lavoro sono risultati regolarmente assunti, mentre nel cantiere il controllo ha evidenziato violazioni gravi in materia di salute e sicurezza, che hanno comportato l’adozione del provvedimento di sospensione del cantiere da parte degli ispettori del lavoro.
A carico dei due datori di lavoro, infatti, sono state contestate violazioni relative alla mancata protezione verso il vuoto nei ponteggi istallati, con rischio di caduta dall’alto da parte delle maestranze, in violazione dell’art. 122 del Testo unico per la sicurezza con l’ammenda da 3559,60 a 9112,57 euro.
Per poter riprendere l’attività nel cantiere, le imprese hanno dovuto in via prioritaria rimuovere le fonti di pericolo, allestendo adeguate protezioni in quota al fine di continuare le lavorazioni programmate in condizioni di massima sicurezza.