Iam Cagliari Oristano – Lotta al lavoro sommerso: lavoratori extracomunitari in nero e violazioni in materia di sicurezza

Direzione interregionale del Sud (Napoli)
IAM Cagliari – Oristano
Attività di vigilanza

Il report di una verifica ispettiva effettuata nelle ore serali ad un ristorante della provincia

Pubblicazione: 01 Luglio 2025

Ultimo aggiornamento: 01 Luglio 2025

Nell’ultimo fine settimana di giugno gli ispettori del lavoro ordinari e tecnici dello IAM (Ispettorato d’areaMetropolitana) di Cagliari-Oristano hanno verificato nelle ore serali in provincia di Cagliari un ristorante gestito da cittadini stranieri.

Il ristorante occupava 15 lavoratori di varie nazionalità, tra cui un lavoratore extra-UE in nero e sprovvisto di permesso di soggiorno: al datore di lavoro sarà comminata la sanzione amministrativa fino a 4.680 euro, aggravata dalla circostanza che il lavoratore, oltre a non avere alcuna tutela contrattuale e assicurativa fosse privo del permesso di soggiorno.

Sotto il profilo salute e sicurezza, accertata la mancata elaborazione del DVR (Documento di valutazione rischi) gli ispettori hanno adottato il provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale che potrà essere revocata previa regolarizzazione e pagamento della sanzione aggiuntiva di 2.500 euro, cui si aggiunge un’ammenda fino a 9.000 euro

In evidenza dalle Sedi