ITL Mantova-Cremona: importante attività di informazione al territorio sulla nuova struttura e i risultati anno 2024

Direzione interregionale del Nord (Milano)
ITL Mantova – Cremona
Attività di vigilanza
Comunicazioni istituzionali

Non solo "rischio da calore " ma anche riorganizzazione della struttura unificata e dei servizi

Pubblicazione: 23 Maggio 2025

Ultimo aggiornamento: 23 Maggio 2025

L’Ispettorato di Mantova-Cremona ha organizzato un incontro - nell’ambito delle attività di informazione istituzionale di cui all’art. 8 D. Lgs. 124/2004 ed in considerazione dell'approssimarsi della stagione estiva - nella giornata del 22 maggio 2025, aprendo le porte agli interlocutori qualificati dei territori di competenza con un approfondimento tecnico-giuridico sul tema “rischio da calore”

L’iniziativa di sensibilizzazione ed informazione, di particolare interesse per i tessuti economici di entrambe le province, ha trattato il quadro normativo, operativo e le “buone prassi” di riferimento emanate dall’INL e dal MLPS sul tema. 

All’incontro è stato possibile partecipare sia in presenza che da remoto ed è stato apprezzato per la chiarezza con cui i contenuti sono stati esposti dagli ispettori di entrambe le Sedi. Nell’occasione Il Direttore ha presentato, alla presenza dei Comandanti dei Nuclei Carabinieri Ispettorato del lavoro di entrambe le Sedi ed insieme ai Responsabili di Processo,  la nuova struttura organizzativa ed i risultati dell’attività anno 2024 svolta dal personale civile e militare, nonché i principali servizi erogati al territorio.

Tra i partecipanti gli Organi di vigilanza con i quali l’ITL consolida i rapporti di reciproca collaborazione, i rappresentanti delle maggiori organizzazioni datoriali e sindacali nonché rappresentati di enti formativi. L’iniziativa si innesta in un percorso di proficua e costante divulgazione della cultura della legislazione sociale e della prevenzione e sicurezza nei luoghi di lavoro

In evidenza dalle Sedi