Forum PA: INL interviene sulla patente a crediti
Cantieri più sicuri: la Patente a Crediti entra a regime. Il punto dell’INL al Forum PA
Pubblicazione: 21 Maggio 2025
Ultimo aggiornamento: 21 Maggio 2025
A otto mesi dall’entrata in vigore della Patente a Crediti per la sicurezza nei cantieri, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro fa il punto al Forum PA.
Nella Sala 2, con la partecipazione di operatori del settore pubblico e privato, si è discusso del D.M. 132/2024, che ha introdotto l’obbligo per imprese e autonomi di dotarsi di un titolo abilitativo per operare nei cantieri temporanei o mobili.
A illustrare i dettagli normativi e operativi sono stati Antonella Milieni, Dirigente dell’Ufficio IV della Direzione Centrale Vigilanza e Sicurezza del Lavoro, e Manuel Carusi, Responsabile della Vigilanza Tecnica per il Lazio. Entrambi hanno sottolineato l’importanza dello strumento come leva per prevenire gli infortuni e le malattie professionali e premiare le imprese virtuose.
“La Patente a Crediti non è solo un adempimento, ma un incentivo alla cultura della sicurezza” - ha dichiarato Milieni - “il legislatore ha voluto premiare e riconoscere crediti alle imprese che investono sulla sicurezza".
Durante l’incontro sono stati presentati anche i primi dati di monitoraggio: oltre 450.000 patenti rilasciate e più di 200 sanzioni per mancanza del possesso del titolo abilitante e oltre 160 per mancata verifica da parte del committente.
Carusi ha evidenziato il ruolo fondamentale degli Ispettorati territoriali dell’INL nel supportare le imprese: “Stiamo lavorando per garantire uniformità applicativa e risposte rapide alle richieste di chiarimento”.
L’intervento si inserisce in un più ampio percorso di digitalizzazione e trasparenza nella gestione della sicurezza sul lavoro, uno dei temi centrali dell’edizione 2025 del Forum PA.