IAM Reggio Calabria: vigilanza in edilizia e commercio

Direzione interregionale del Sud (Napoli)
IAM Reggio Calabria
Attività di vigilanza

Sospese 4 attività per lavoro nero, irrogate sanzioni per mancata sicurezza

Pubblicazione: 20 Maggio 2025

Ultimo aggiornamento: 20 Maggio 2025

Nella settimana appena trascorsa, personale ispettivo dello IAM di Reggio Calabria è stato impegnato in un’attività di vigilanza che ha interessato i settori edilizia, commercio, pubblici esercizi e servizi all’infanzia.

Per il settore dell’edilizia, sono stati controllati 6 cantieri in provincia.

Nel corso degli accessi, è stata irrogata una sanzione amministrativa di 6.000 euro per l’assenza della patente a crediti ed è stata disposta una sospensione dell’attività d’impresa per gravi violazioni in materia di salute e sicurezza (in particolare, per rischio di caduta dall’alto per difetto di ponteggio), con una somma aggiuntiva notificata pari a 3.000 euro.

Inoltre, sono state notificate prescrizioni penali per mancata protezione da crolli improvvisi e per mancata elaborazione del progetto di ponteggio, con sanzioni per 3.700 euro. Ulteriori prescrizioni penali sono state notificate per assenza del P.I.M.U.S. (il piano di montaggio e smontaggio dei ponteggi), per impalcature non conformi, per mancato ancoraggio del ponteggio, per vie d’accesso non idonee, per mancanza di tavole fermapiede e montanti; in questi casi le sanzioni estintive ammontano a oltre 3.500 euro.

Nel settore dei pubblici esercizi, commercio, servizi all’infanzia sono state controllate 6 aziende e 32 lavoratori: di questi, 12 sono risultati irregolari. Gli ispettori hanno quindi disposto 3 sospensioni dell’attività imprenditoriale per lavoro nero, per un totale di 10.500 euro a titolo di somma aggiuntiva, necessaria per la revoca del provvedimento. Le maxi-sanzioni irrogate ammontano a 46.800 euro; le prescrizioni penali per mancata visita medica di idoneità all’impiego e per mancata formazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro sono pari a 16.000 euro.

In evidenza dalle Sedi