ITL di Ascoli Piceno- Fermo: verifiche serali nei ristoranti, raffica di sospensione per lavoro nero
Il report ispettivo dell’attività effettuata lo scorso week end
Pubblicazione: 14 Maggio 2025
Ultimo aggiornamento: 14 Maggio 2025
Nel corso dell’ultimo fine settimana gli ispettori del lavoro dell’ITL di Ascoli Piceno-Fermo nell’ambito dell’attività di vigilanza per il contrasto al lavoro nero e irregolare nel settore dei pubblici esercizi hanno verificato in diversi centri della provincia 7 attività e per 4 di esse è stato emesso il provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale per la presenza di lavoratori in nero in percentuale superiore al 10% dei lavoratori in forza in ciascun esercizio.
All’interno di uno chalet ristorante l’intero staff di cucina – un cuoco e due aiutanti - sono risultati privi di contratto e copertura assicurativa, per i restanti due lavoratori regolarmente assunti sono comunque emerse irregolarità relative alle modalità non tracciabili di pagamento delle retribuzioni.
In uno altro chalet ristorante, dall’esito della verifica è risultato un lavoratore in nero sui 5 in organico, lavoro nero anche in due bar: nel primo è risultato essere in nero un dipendente sui sei in organico, nel secondo era in nero l’unico dipendente in forza.
Tutte le attività imprenditoriali hanno potuto ottenere la revoca delle sospensioni solo dopo aver regolarizzato i lavoratori e pagato le sanzioni accessorie ammontanti per ciascuna a 2.500 euro.
In esito alle verifiche saranno contestate sanzioni amministrative per un importo superiore a 30.000 euro.