Contingente INL Sicilia: vigilanza nei settori edilizia e turismo
Sospese le attività di un albergo e di un cantiere edile nell'Agrigentino
Pubblicazione: 06 Maggio 2025
Ultimo aggiornamento: 06 Maggio 2025
Personale ispettivo del Contingente INL in servizio ad Agrigento è stato impegnato la scorsa settimana in un’attività di vigilanza che ha interessato i settori del turismo e dell’edilizia, sia nel capoluogo che nei comuni di Realmonte, Licata, Ribera, Sciacca e Canicattì.
Per il settore del turismo, l’ispezione ha riguardato una struttura alberghiera, al cui interno sono state accertate la mancata redazione del DVR (documento di valutazione dei rischi), la mancata costituzione del servizio di prevenzione e protezione e nomina del relativo responsabile, la omessa sorveglianza sanitaria e la mancata formazione sui rischi dei lavoratori; pertanto è stato disposto un provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale per gravi motivi di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, per un importo di 5.500 euro, ed è stato adottato un provvedimento di prescrizione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Inoltre, è stata rilevata la presenza di un impianto di videosorveglianza illegittimamente installato, e per tale motivo è stato adottato un provvedimento di prescrizione obbligatoria volto alla rimozione dello stesso. Le ammende elevate ammontano a oltre 12.000 euro.
Relativamente al settore dell’edilizia, i controlli hanno riguardato 5 cantieri.
Nel primo sono state accertate violazioni in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, ed è stato adottato un provvedimento di prescrizione, con ammende per oltre 700 euro.
Nel secondo è stata trovata ad operare, con 1 lavoratore, una ditta priva di patente a crediti, che è stata allontanata dal cantiere e sanzionata.
Nel terzo è stato trovato 1 lavoratore in nero su 3 presenti, e sono state accertate gravi violazioni in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Gli ispettori hanno perciò disposto il provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale per lavoro nero, per un importo di 2.500 euro, nonché un provvedimento di prescrizione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, per omessa sorveglianza sanitaria e omessa formazione dei lavoratori. Sono state elevate ammende per circa 5.000 euro.
Nel quarto cantiere sono state trovate ad operare due ditte e sono state accertate gravi violazioni in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro in capo a una di esse, nei cui confronti è stato adottato un provvedimento di prescrizione e sono state elevate ammende per oltre 2.000 euro.
Anche nell’ultimo cantiere ispezionato sono state accertate gravi violazioni in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro ed è stato adottato un provvedimento di prescrizione, con ammende per oltre 2.000 euro.