Contingente INL Sicilia: “Operazione STOP” nel Messinese

Direzione interregionale del Sud (Napoli)
Attività di vigilanza

Sospeso un cantiere edile che impiegava il 50% degli operai in nero

Pubblicazione: 30 Aprile 2025

Ultimo aggiornamento: 30 Aprile 2025

Nella giornata di ieri, martedì 29 aprile, il personale del Contingente INL Sicilia in servizio a Messina ha effettuato una serie di controlli rientranti nella campagna di vigilanza straordinaria denominata “Operazione STOP (Sicurezza di Tutti gli Operatori)”.

Tra gli altri, è stato ispezionato un cantiere edile in provincia, dove una ditta impiegava 4 lavoratori, 2 dei quali sono risultati privi di assunzione. È stato quindi adottato il provvedimento di sospensione dell’attività, con contestazione della sanzione di 2.500 euro, cui seguirà la maxi-sanzione per lavoro nero pari a 1.950 euro per ciascun lavoratore irregolare.

Con separato provvedimento di prescrizione sono state contestate violazioni in materia di salute e sicurezza.

L’Operazione STOP, che ha preso il via a gennaio e si concluderà a fine maggio, è rivolta ai settori produttivi ad alto rischio per la salute e la sicurezza dei lavoratori e rientra nell’ambito delle azioni specifiche finalizzate al raggiungimento degli obiettivi previsti nel “Piano integrato per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro”, adottato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per il 2025.

In evidenza dalle Sedi