ITL Teramo: emergenza Covid-19, avviso servizi all'utenza
17 marzo 2020
L'Ispettorato territoriale del lavoro di Teramo informa l'utenza che:
Per informazioni telefono del centralino: 0861 1757601
Per convalida dimissioni lavoratrici madri e lavoratori padri di figli fino a tre anni e convalida dimissioni in caso di matrimonio, contattare l'utenza telefonica 0861 1757637 nel seguente orario:
Dal lunedi' al venerdi dalle ore 9.15 alle ore 12,45
La convalida è effettuata a mezzo di posta elettronica con accertamento dell'identità della parte e la libera volontà di dimettersi, oltre delle relative motivazioni
Dimissioni telematiche volontarie
Con le seguenti modalità:
Dimissioni online
Dimissioni online con il pin dispositivo inps
Coloro che sono in possesso delle credenziali dispositive inps possono formalizzare le proprie dimissioni attraverso:
- il portale inps - servizio dimissioni volontarie
- il portale cliclavoro > sezione cittadini > servizio dimissioni volontarie
Dimissioni on line con spid
Coloro che sono in possesso delle credenziali spid possono formalizzare le proprie dimissioni attraverso:
- il portale cliclavoro > sezione cittadini > servizio dimissioni volontarie;
- utilizzando l'app "dimissioni volontarie" disponibile su google play per android o su app store per ios.
Interdizione anticipata o post partum lavoratrici: presentazione richieste
1- Posta elettronica certificata all'indirizzo Itl.teramo@pec.ispettorato.gov.it
2- Posta elettronica ordinaria all'indirizzo Itl.teramo@ispettorato.gov.it
3- Posta ordinaria, all'indirizzo ispettorato territoriale del lavoro di teramo, franchi, n. 37 teramo
Per eventuali informazioni è attivo il servizio telefonico tutti i giorni da lunedi a venerdi dalle ore 9,15 alle ore 12,45 alle seguenti utenze:
Centralino: 0861 1757601
Servizio di turno: 0861 1757632
Altre istanze (es. Autorizzazioni, conciliazioni) presentazione richieste:
1- Posta elettronica certificata all'indirizzo Itl.teramo@pec.ispettorato.gov.it
2- Posta elettronica ordinaria all'indirizzo Itl.teramo@ispettorato.gov.it
3- Posta ordinaria, all'indirizzo ispettorato territoriale del lavoro di teramo, franchi, n. 37 teramo servizio telefonico tutti i giorni da lunedì a venerdì dalle ore 9,15 alle ore12,45 alle seguenti utenze a:
Centralino: 0861 1757601
servizio di turno: 0861 1757632
Richieste di intervento e rapporti con l'ispettore di turno
Le richieste di intervento dovranno essere presentate con le seguenti modalita':
1- Posta elettronica certificata all'indirizzo Itl.teramo@pec.ispettorato.gov.it
2- Posta elettronica ordinaria all'indirizzo Itl.teramo@ispettorato.gov.it
3- Posta ordinaria, all'indirizzo ispettorato territoriale del lavoro di teramo, via franchi, 37, 64100 - teramo
Contenuto obbligatorio della richiesta (mod.31, scaricabile dal sito dell'ispettorato nazionale del lavoro)
Generalita' complete del denunciante (nome, cognome, luogo e data di nascita, indirizzo di residenza - dell'eventuale domicilio, se diverso dall'indirizzo di residenza)
- Codice fiscale
- Numero telefonico
- Indirizzo di posta elettronica
- Datore di lavoro, con indicazione esatta della denominazione d'impresa o della ragione sociale
- Esatto luogo di lavoro
- Periodo di lavoro
- Orario di lavoro
- Descrizione delle rivendicazioni
- Prove testimoniali e/o documentali (da allegare: nome, cognome, indirizzo, o e-mail di colleghi di lavoro)
- Copia digitalizzata ultimo prospetto di paga, se disponibile
- Dichiarazione di essere informato/a, ai sensi e per gli effetti di cui all'art 13 del regolamento (ue) 2016/679, dall'inl con sede a roma, piazza della repubblica, 59, titolare del trattamento, che i dati personali, di cui alla denuncia, sono richiesti ai fini del procedimento e che gli stessi, trattati anche con strumenti informatici, non saranno diffusi, potranno essere comunicati soltanto a soggetti pubblici per l'eventuale seguito di competenza e saranno conservati per i tempi previsti dalla legge e che qualora interessato/a, potrà esercitare i diritti di cui all'art 15 del regolamento (ue) 2016/679 e proporre reclamo all'autorità garante per la protezione dei dati personali.
Documentazione da allegare:
copia digitalizzata di un documento di identita' in corso di validita' (patente, passaporto, carta di identità per i cittadini italiani permesso di soggiorno per i cittadini stranieri extra-ue
Per contatti con ispettore di turno
Contattare l'utenza telefonica 0861 1757632 tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 9,15 alle ore 12,45
Il regolamento di protezione dei dati personali e le relative informazioni agli interessati sul trattamento dei dati sono consultabili alla pagina Privacy. La dpo è contattabile all'indirizzo dpo.inl@ispettorato.gov.it".
Appuntamenti
Sono fatti salvi appuntamenti presso la sede dell'ufficio per motivate ed eccezionali ragioni, nelle date e negli orari comunicati telefonicamente o a mezzo di posta elettronica dall'ufficio.