-->
Tentativo di accesso al sito da un browser protetto nel server. Abilitare gli script e ricaricare la pagina.
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Ispettorato Nazionale del Lavoro
Seguici su
:
Area Riservata
Ispettorato Nazionale del Lavoro
Orientamenti ispettivi
Studi e Statistiche
Documenti e norme
Amministrazione trasparente
Media
Attività
Le sedi dell'Ispettorato
Strumenti e servizi
Contatti
Home
/
Ispettorato Nazionale Lavoro
/
Media
/
Notizie attività di vigilanza
/
Notizie
/
ITL Pesaro-Urbino: 13 lavoratori in nero nel settore della pesca e 5 aziende sospese
ITL Pesaro-Urbino: 13 lavoratori in nero nel settore della pesca e 5 aziende sospese
Condividi
Stampa
Notizie
ITL Potenza-Matera: attività di vigilanza nel settore agro-alimentare
Attività di vigilanza su tutto il territorio lucano
ITL Campobasso-Isernia, caporalato e lavoro irregolare in agricoltura
ITL Caserta: lotta al caporalato
ITL Potenza-Matera, contrasto al lavoro nero e minorile
ITL Cuneo: vendemmia affidata a cooperative irregolari
ITL Cesena, 10 lavoratori in nero all’interno dell’ippodromo
ITL Foggia: trovati 23 lavoratori agricoli in nero di cui 8 clandestini, sospese 7 aziende
ITL Modena: azione di contrasto al lavoro sommerso
ITL Napoli: attività di vigilanza sul territorio del Comune di Grumo Nevano
ITL Reggio Emilia: lavoro nero, chiusi un ristorante e un bar
ITL Benevento, attività di vigilanza nel settore della ristorazione
ITL Napoli: sospesa attività e sequestrati locali e attrezzature di una azienda di abbigliamento
Vasta operazione di contrasto allo sfruttamento di manodopera extracomunitaria nella Piana del Fucino, in provincia de L’Aquila
ITL Bergamo, migranti impiegati come manodopera clandestina
ITL Bologna: sospesa l’attività di un laboratorio cinese irregolare
ITL Brescia: chiuso un laboratorio sartoriale a Remedello, arrestata la titolare
ITL Siena, attività di vigilanza a contrasto del caporalato
“I risultati dei controlli estivi”
Cantiere sequestrato in provincia di Macerata: occupati tutti lavoratori extracomunitari in nero
ITL Viterbo: trovati 5 lavoratori in nero di cui un minore durante i controlli sul litorale laziale
ITL Verona: trovati tredici lavoratori in nero nel settore agricolo
ITL Pesaro-Urbino: 13 lavoratori in nero nel settore della pesca e 5 aziende sospese
ITL Udine-Pordenone: controlli nei locali notturni
ITL Prato-Pistoia: sospesa azienda tessile a conduzione cinese che occupava in nero 12 clandestini
Prato: individuata azienda di confezione non iscritta alla Camera di Commercio
ITL Ascoli Piceno: vigilanza speciale etnie straniere, il 55% delle aziende ispezionate del settore tessile non è in regola
ITL Ascoli Piceno: azienda senza dipendenti occupava 6 lavoratori in nero
ITL di Ascoli Piceno: trovato 1 clandestino e 2 lavoratori in nero in edilizia
ITL Pesaro Urbino: lavoro nero - sospesi due night club
ITL Brescia: sospesi quattro esercizi commerciali
ITL Potenza-Matera: sospesi 3 locali di intrattenimento e svago
ITL di Bergamo: 16 lavoratori in nero, sospesa l'attività di un night club
ITL La Spezia: 24 lavoratori in nero in tre bar, circa 184mila euro di contributi evasi
ITL Campobasso-Isernia: caporalato e sfruttamento di braccianti agricoli stranieri
ITL Udine - Pordenone: lavoro nero e controlli a distanza nei pubblici esercizi e locali notturni
ITL Macerata: sequestrata mensa scolastica per illeciti prevenzionistici
ITL Potenza-Matera: sospesi 2 pubblici esercizi su 6 per l'occupazione di lavoratori in nero
ITL Pesaro-Urbino: operai sottopagati e minacciati, imprenditore arrestato per sfruttamento
ITL Ravenna-Forlì Cesena: somministrazione illecita di personale e DURC falsi nel settore metalmeccanico
ITL Pavia: sospesa un’azienda che operava in un cantiere nello stesso edificio dell’Ispettorato del Lavoro
ITL Pavia: sanzioni per 60mila euro in materia di sicurezza sul lavoro nei bar della movida pavese
Maxi blitz dell’ITL di Milano-Lodi: trovati 47 lavoratori in nero di cui 11 senza permesso di soggiorno
ITL di Pavia: sanzioni per oltre 124 mila euro e 9 denunciati in un cantiere edile
ITL Teramo: vigilanza straordinaria su laboratori cinesi
ITL di Salerno: 6 indagati per false certificazioni relative a permessi di soggiorno a San Valentino Torio
ITL Firenze: trovati 3 lavoratori clandestini addetti all’attività di taglio dei boschi
ITL Firenze: sospesa l’attività di due discoteche
ITL di Brescia: due arresti per caporalato
ITL Genova, blitz al Luna Park più grande d’Europa
Trasparenza
Accesso Civico
Amministrazione Trasparente
Normativa
Pubblicità legale
Home
Ispettorato Nazionale del Lavoro
Organi
Direzioni Centrali
Comando Carabinieri per la tutela del lavoro
Comitato Operativo
Organigramma
Orientamenti ispettivi
Circolari e Pareri - anno 2021
Circolari e Pareri - anno 2020
Circolari e Pareri - anno 2019
Circolari e Pareri - anno 2018
Circolari e Pareri - anno 2017
Pareri - anno 2016
Pareri - anno 2015
Pareri - anno 2014
Studi e Statistiche
Monitoraggio attività di vigilanza
Monitoraggio mensile dei provvedimenti di sospensione
Rapporti annuali sull'attività di vigilanza in materia di lavoro e previdenziale
Relazioni annuali sulle convalide delle dimissioni e risoluzioni consensuali delle lavoratrici madri e dei lavoratori padri
Prevenzione e promozione
Documenti e norme
Normativa
Interpelli
Documentazione
Pubblicità Legale
Audit
Amministrazione trasparente
Disposizioni Generali
Organizzazione
Consulenti e collaboratori
Personale
Bandi di concorso
Perfomance
Enti controllati
Attività e procedimenti
Provvedimenti
Bandi di gara e contratti
Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
Bilanci
Beni immobili e gestione del patrimonio
Controlli e rilievi sull'amministrazione
Informazioni ambientali
Servizi erogati
Pagamenti dell'amministrazione
Altri contenuti
Pubblicità Legale
Media
Notizie attività di vigilanza
Conosco i miei diritti #denunciolosfruttamento
Video di presentazione
Attività
Campagne di vigilanza straordinaria
Attività internazionale
Programmazione Vigilanza
Le sedi dell'Ispettorato
Uffici Territoriali
Strumenti e servizi
Modulistica
Testo unico salute e sicurezza
Comunicazione inizio attività gestione del personale ex art. 1, L. n. 12/1979
FAQ Comunicazione inizio attività gestione del personale ex. art. 1, Legge 12/1979
Modalità di contestazione del licenziamento
Contatti