ITL Napoli: Notizie in materia di vigilanza Napoli
18 giugno 2020
Il 16 giugno, nel corso di un accesso
ispettivo condotto da ispettori, da carabinieri afferenti al gruppo tutela del
lavoro e da funzionari dell’ASL Napoli1 presso un cantiere edile situato a
Napoli, sono state individuate, oltre alla committente, 8 ditte appaltatrici
per le quali sono state rilevate gravi violazioni in materia di sicurezza ed
igiene del lavoro ex D.Lgs 81/2008 che hanno comportato il sequestro
dell’intero cantiere ai sensi dell’art. 321 cpp. Nei confronti di ogni singola
ditta sono stati adottati provvedimenti di prescrizione obbligatoria 8art. 15
D-Lgs 124/2004 e arrt. 20 e ss. D.Lgs. 758/94) e provvedimenti di sospensione
dell’attività per l’impiego di lavoratori in nero (art. 14 D.Lgs. 81/2008)
La predetta attività di vigilanza si
ascrive a quelle poste in essere su delega della Prefettura di Napoli in
ottemperanza al protocollo di regolamentazione per contenere e
contrastare la diffusione del Covid-19 sui posti di lavoro. Nel contempo, da
parte degli organi di vigilanza, sono state individuate anche le violazioni
indicate dalle leggi in vigore in materia di tutela dei lavoratori in senso
esteso e, come previsto dal protocollo stesso, sono state fornite indicazioni
operative utili ad attivare e potenziare le misure precauzionali volte al
contenimento del virus.